PROGETTI E OPERE IN ITINERE
Verranno portati a completamento tutti i progetti e/o le opere il cui iter amministrativo era già pendente o iniziato nelle precedenti legislature nei rispettivi comuni estinti di Cadrezzate e di Osmate.
SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E CULTURA
Verranno implementati i servizi di assistenza sociale professionale e di assistenza domiciliare.
Verrà aperto uno sportello psicologico gratuito per l’età evolutiva. Presso gli ambulatori medici comunali e attraverso il nuovo “Servizio Mutua” da costituire al fine di ottenere prestazioni sanitarie a costi ridotti, saranno altresì implementati i servizi specialistici, nonché il servizio prelievi. Sarà introdotto il servizio di natura domiciliare denominato Spesa Amica e verrà mantenuto il servizio di somministrazione di pasti a domicilio ad un prezzo agevolato e mantenuto il servizio navetta per gli anziani oltre alle visite Cultural-Religiose.
Verranno nuovamente organizzati corsi di sicurezza personale per anziani, donne ed adolescenti.
Verranno messi a disposizione spazi da destinare ad Asilo Nido.
Verrà istituito un servizio di consulenza per chi si avvale dell’aiuto di una badante.
Verrà mantenuto ed implementato l’utilizzo dell’autovettura dei servizi sociali.
Verranno concessi in uso ai cittadini, che ne faranno richiesta, aree comunali da adibire ad orto.
Verrà incrementato il numero dei rappresentanti di quartiere e nominato un loro coordinatore.
Favoriremo una mobilità sostenibile con l’installazione di postazioni di servizio per auto elettriche.
Favoriremo il turismo con eventi ed iniziative in collaborazione le due Pro Loco e le altre associazioni e sarà previsto uno spazio dove accogliere l’Ufficio Informazione Turistiche.
Verrà implementato il sito istituzionale, le applicazioni dell’ente e installeremo due bacheche elettroniche nelle Località di Cadrezzate e di Osmate e trasmetteremo via web le riunioni del Consiglio comunale.
Metteremo a disposizione gratuitamente il segnale Wi-Fi e la colonnina per ricaricare i dispositivi elettronici dei cellullari.
Proseguiremo il lavoro di pubblicazione del giornalino comunale con cadenza programmata e puntuale.
Verranno mantenuti i rapporti di collaborazione con Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria anche con l’erogazione di specifici contributi.
Individueremo una sede idonea per le associazioni del paese oltre ad elargire alle stesse un adeguato contributo economico anche al fine di concorrere con il sostegno degli eventi e manifestazioni programmate dalle stesse.
Continueremo l’impegno verso i giovani promuovendo “Cadrezzate con Osmate nel Cuore”
BILANCIO
Verranno impiegati, sia per spese di investimento (opere e/o interventi di natura straordinaria) e sia sulla gestione corrente (con l’obiettivo di aumentare i servizi da rendere ai cittadini), gli incentivi che verranno erogati per effetto della fusione. Compatibilmente con la normativa in vigore, ridurremo Imu, Tasi e Addizionale Irpef. Parteciperemo a bandi istituzionali per ottenere finanziamenti a fondo perso e/o a tasso agevolato.
COMMERCIO ARTIGIANATO INDUSTRIA AGRICOLTURA
Promuoveremo la costituzione di uno Sportello Unico per la promozione delle imprese del paese e il collegamento tra i poli artigianali, industriali ed agricoli del comune, già recepito dal Piano territoriale provinciale (P.T.C.P.).
ECOLOGIA
Verrà incentivata la raccolta differenziata sosterremo la realizzazione di impianti fotovoltaici privati.
SICUREZZA
Continuerà l’opera di potenziamento della rete di telecamere di videosorveglianza, per disincentivare microcriminalità e vandalismo. Per la sicurezza dei pedoni, verranno inoltre installati dissuasori di velocità sulle vie comunali più trafficate, specialmente nelle zone a maggior rischio.
PROTEZIONE CIVILE
Nell’ottica di una migliore operatività del Corpo di Protezione Civile, verrà individuata e destinata una struttura più adeguata per accogliere automezzi ed attrezzature dello stesso; inoltre, il nuovo comune verrà dotato del Piano di Emergenza Comunale.
OPERE PUBBLICHE E DI INTERESSE PUBBLICO
Verranno eseguiti i lavori di completamento delle rifiniture della Scuola Primaria.
Sarà trasferita la sede del Municipio presso Villa Bozza-Quaini. Verrà realizzato uno spazio museale dedicato agli ambiti palafitticoli della Località del Sabbione (dichiarata Patrimonio dell’Unesco). Procederemo, inoltre, ad una rivisitazione degli spazi adiacenti l’ex-municipio di Osmate con il completamento dei marciapiedi del centro abitato oltre a realizzare corridoi pedonali tra Via Marconi e Via Verdi. Nelle vie del paese (ovvero, sulle strade comunali) verranno realizzati attraversamenti pedonali rialzati in corrispondenza di quelli più pericolosi e verrà soppresso l’impianto semaforico sito in Località Cadrezzate in vista della realizzazione di una nuova e più fluida viabilità.
Verrà realizzato un deposito sia per gli automezzi e le attrezzature comunali e per le attrezzature delle associazioni.
Si provvederà ad un’ulteriore messa in sicurezza e fruibilità dei parchi giochi esistenti.
Il Parco del Cimitero in Località Cadrezzate sarà ampliato e dotato di servizi igienici e verrà realizzato un vero e proprio Parco Palafitticolo con una passeggiata sulla sponda lacuale, impreziosito da un anfiteatro per le manifestazioni all’aperto (ad esempio: cinema, teatro) destinando lo spazio (a platea) anche a pista di pattinaggio.
Verrà inoltre realizzata un’area con camminamento interno nel prolungamento del parco, da destinarsi a ripopolamento della flora a fauna locale, con l’inserimento di un igloo botanico al suo interno. Anche gli spazi della spiaggia comunale in Località Osmate verranno riqualificati.
Verrà inoltre realizzata una pista pedonale/ciclabile di collegamento tra le Località di Cadrezzate e di Osmate.
Verrà realizzato l’ampliamento del Cimitero in Località Cadrezzate con la realizzazione dei loculi e posti a terra attraverso un project financing e verrà predisposto il progetto di ampliamento del Cimitero in Località Osmate; nei due cimiteri, verranno inoltre installati pannelli solari per eliminare il costo delle lampade votive. Verrà sostituita la copertura degli spogliatoi dello Stadio comunale e verrà prevista l’installazione dell’impianto fotovoltaico; con l’intendo di promuovere altre discipline, metteremo a disposizione ulteriori spazi a favore di altre attività sportive.
Finanzieremo, attraverso apposita convenzione, i lavori di riqualificazione degli spazi oratoriali.
Verranno completati gli interventi volti alla realizzazione della Sala Civica polivalente di via Matteotti.
PARCHEGGI VIABILITA’ E ILLUMINAZIONE
Sarà effettuato lo studio di una viabilità alternativa che decongestioni i centri abitati dal traffico pesante. Verranno portate a compimento le procedure per il riscatto in proprietà degli impianti di illuminazione pubblica e per la loro riqualificazione energetica (lampade a LED). Potenzieremo l’illuminazione nei punti sensibili e, in particolare, sugli attraversamenti pedonali. Sarà rivista la viabilità di Via Verdi in Località Osmate, in considerazione dell’uscita sulla Strada Provinciale estremamente pericolosa.
ACQUEDOTTO E RETE FOGNARIA
Verrà realizzato il collegamento del collettore fognario Località Osmate al nuovo impianto di depurazione in Località Cadrezzate attraverso il gestore del Servizio Idrico integrato dell’acqua.
URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA
Verrà redatto il nuovo Piano di Governo del Territorio e il regolamento Edilizio del Comune di Cadrezzate con Osmate, partendo dai due strumenti urbanistici attualmente vigenti; particolare attenzione sarà posta al recupero del patrimonio edilizio esistente e alla limitazione del consumo del suolo in attuazione delle politiche di Regione Lombardia, tenuto conto delle aree di frangia.